Clivis Aps è una realtà associativa che opera nel settore artistico, educativo e sociale da oltre 20 anni. Dal

2021 è stata riconosciuta dal MIUR con accreditamento DMI n.950 2022, è iscritta all’Albo Regionale delle

Associazioni dal 2017. Durante il suo operato ha avviato diverse convenzioni con enti italiani ed esteri.

Consapevole delle opportunità che il terzo settore offre in termini di sviluppo della cittadinanza attiva, pari

opportunità di istruzione e formazione di qualità e contributo alla cultura dello sviluppo sostenibile, ha

realizzato molteplici progetti in collaborazione con diversi enti ed istituzioni pubbliche e private.

L’Accademia Musicale riflette al meglio la mission dell’associazione. Essa attraverso percorsi formativi

musicali finalizzati a sviluppare le specifiche capacità e competenze degli studenti offre loro un bagaglio di

esperienze inestimabili.

FORMAZIONE MUSICALE presso la sede legale e sociale dell’Accademia Musicale Clivis

CORSI ANNUALI DI STRUMENTO

Dal 2008 l’Accademia Musicale Clivis presso la propria sede svolge corsi di strumento e voce per

bambini e adulti. Inoltre organizza laboratori di musica d’insieme, canto corale, body percussion,

centri estivi e campus musicali nel periodo estivo. Da Ottobre 2019 L’Accademia Musicale Clivis con

il Patrocinio del Comune di Castel Sant’Elia ha inaugurato una nuova sede operativa con corsi

musicali in collaborazione con La Banda di Castel Sant’Elia e Metodo Bapne Italia.

Dal 2016 ha attivato una convenzione con il Conservatorio di Musica di Perugia per l’attuazione dei

corsi Propedeutici (ex Pre accademici) presso la propria sede (Convenzione n.974/A16)

Dal 2021 è diventata Centro riconosciuto dei corsi Trinity College London Musica ( Registered Exam

Centre 69202)

Dal 2021 è accreditata al MIUR Piano delle Arti (Accreditamento DMI N.950 2021)

La Clivis Aps è convenzionata con: Metodo Bapne Italia, essa è sede del centro Italia

Roma 3 Orchestra per i corsi di Archi tenuti dal M° Simonacci e Spinedi.

Corsi attivi presso la sede dell’Accademia

Corsi di alfabetizzazione musicale per bambini da 0 a 36 mesi

Corsi preparatori per bambini dai 3 ai 7 anni

Corsi base per bambini dagli 8 anni e adulti

Corsi Trinity Music secondo la programmazione di Trinity College London

Corsi Propedeutici in convenzione con il Conservatorio di Musica Morlacchi di Perugia

MasterClass annuali di perfezionamento

Seminari e Workshop

Corsi di musica d’insieme per Archi, Chitarre, Pianoforte a 4 e 6 mani, Coro, Fiati

Corsi di teoria e solfeggio

Corsi di Armonia e composizione

Corsi di Storia della Musica

Corsi di ear training per i corsi base

METODI UTILIZZATI

Metodo SUZUKY (Applicato agli Archi)

Metodo DALCROZE (Applicato al Canto e ai Laboratori di Espressione Corporea)

Metodo ORFF (Applicato alla Musica d’Insieme e ai Laboratori di musica preparatori 3-7 anni)

Metodo GORDON (Applicato ai laboratori di musica preparatori 0-5 anni – Scuola di pianoforte)

Metodo PORENA (Applicato al Pianoforte per i primi 3 anni di Studio )

Metodo BAPNE (UNICO CENTRO NEL LAZIO per l’impiego della percussione corporale a livello

ritmico per l’educazione ritmica, la stimolazione cognitiva, socio-emozionale e neuromotoria)

Metodo EL SISTEMA Venezuelano (Applicato ai Laboratori di Musica d’insieme anche con ragazzi

con disabilità)

Corsi annuali di perfezionamento svolti presso la sede dal 2008 al 2022

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale –Pianoforte tenuto dal M° Cristiano Burato e

Stefano Scarcella Anno Accademico 2017/2018 2018/2019 – 2019/2020 – 2020/21 – 2021/22

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale –Pianoforte tenuto dal M° Ivan Donchev Anno

Accademico 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020 – 2020/21 – 2021/22

  • Corso annuale di perfezionamento Chitarristico tenuto dal M° Andrea Damiani A.A. 2021-22
  • Corso annuale di Piano Jazz, Improvvisazione e Ear Training con Lorenzo Hengeller A.A. 2021-22
  • Corso annuale di Violino con il M° David Simonacci in collaborazione con l’Orchestra Roma 3 A.A.

2020/21 – 2021/22

  • Corso annuale di Violino con il M° Leonardo Spinedi A.A. 2019/2020 – 2020/21 – 2021/22
  • Corso annuale di Musica d’Insieme per Archi per bambini e ragazzi tenuto dal M° Franco Gonzales

Bertolino. Anno Accademico 2019/2020 – 2020/21 – 2021/22

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Chitarra tenuto dal M° Fabio Fasano

Anno Accademico 2010/2011 2011/2012 2012/2013 – 2019/2020 – 2020/2021 – 2021/2022

  • Corso annuale di perfezionamento vocale tenuto dal M° Amalia Felle Anno Accademico 2019/2020
  • Corso annuale di perfezionamento strumentale –Pianoforte tenuto dal M° Massimiliano Ferrati

Anno Accademico 2016/2017

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Chitarra tenuto dal M° Domenico Ascione

Anno Accademico 2016/2017

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Violino tenuto dal M° Marco Serino

Anno Accademico 2016/2017

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Violino tenuto dal M° Marco Serino

Anno Accademico 2015/2016

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Violino tenuto dal M° Gabriele Pieranunzi

Anno Accademico 2014/2015

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Viola tenuto dal M° Raffaele Mallozzi

Anno Accademico 2013/2014 2014/2015

  • Corso annuale di perfezionamento musicale – fortepiano tenuto dal M° Costantino Mastroprimiano

Anno Accademico 2012/2013

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Contrabbasso tenuto dal M° Antonio

Sciancalepore Anno Accademico 2012/2013 2013/2014 2014/2015

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Violino tenuto dal M° Riccardo Bonaccini

Anno Accademico 2012/2013 2013/2014

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Clavicembalo tenuto dal M° Annnalisa Martella

Anno Accademico 2011/2012 2012/2013

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – Violino tenuto dal M° Marco Fiorini

Anno Accademico 2010/2011 2011/2012 2012/2013 2013/2014 2014/2015

  • Corso annuale di perfezionamento strumentale – fortepiano e pianoforte dal M° Claudio Veneri

Anno Accademico 2008/2009 2009/2010

Masterclass e workshop svolte presso la sede dal 2008 al 2022

  • Masterclass di Clarinetto – periodo dal 18 al 19 luglio 2022 tenuto dal M° Giulio Cuseri
  • Masterclass di Oboe – periodo dal 18 al 19 luglio 2022 tenuto dal M° Marco Gironi
  • Masterclass di fagotto – periodo dal 2 AL 5 luglio 2022 tenuto dal M° Patrick De Ritis
  • Seminario “INTRODUZIONE ALLA MUSICA DA FILM” 9 aprile 2022 tenuto dal M° Emanuele Stracchi
  • 6 al 17 settembre 2021 MUSICA INSIEME è un progetto educativo promosso dall’ Accademia Clivis

quale luogo e momento di crescita per l’educazione musicale nel territorio. In particolare esso

intende offrire spazi e occasioni di incontro a bambini e ragazzi attraverso la musica, rispondendo

alla crescente esigenza di esperienze culturali dirette a stimolare processi di socializzazione

  • 15,29 Maggio e 12,19 Giugno 2021 ?? ?????????????? ?????????? Corso teorico pratico sulle

strategie di memorizzazione pianistica a cura del M° Tullio Forlenza

  • 22-23 maggio e 05-06 giugno 2021 ??????… ????? ? ???????

Laboratorio per l’empowerment dei musicisti A cura di Patrizia Romano pianista, docente di

conservatorio e counselor a mediazione corporea e Livia Agresti psicologa e psicoterapeuta,

docente presso la” Società Italiana di Analisi Bioenergetica”

  • Masterclass di Fagotto – periodo 17-19 Dicembre 2021 tenuto dal M° Patrick De Ritis
  • Masterclass di Pianoforte – periodo 27-29 Dicembre 2021 tenuto dal M° Michela De Amicis
  • Seminario di Chitarra – periodo 6/7 Novembre 2021 tenuto dal M° Stefano Cardi
  • Seminario online 7 marzo 2021 Corso di Jazz con MAURO NEGRI, clarinettista
  • Seminario online 13 Febbraio 2021 Corso di “Tamburi a cornice” con M° Andrea Piccioni
  • 27-28 febbraio e 6-7 marzo 2021 incontri/conferenze online di introduzione sul metodo BAPNE

tenuti dal M° Salvatore Di Russo

  • 7-12 Settembre 2020 Campus Musica d’Insieme per ragazzi dai 12 ai 20 anni a cura dei Maestri

Leonardo Spinedi – archi, Salvatore Di Russo – fiati, Michela Senzacqua – tastiere.

  • Masterclass di violino – periodo dal 17 al 19 ottobre 2015 tenuto dal M° Massimo Quarta
  • Masterclass di canto barocco – periodo dal 3 al 5 maggio 2012 tenuto dal M° Diego Fratelli
  • Masterclass di violino – periodo dal 1 al 3 marzo 2012 tenuto dal M° Alessandro Cappone
  • Lezione Concerto di Clarinetto storico – periodo 26 maggio 2012 tenuto dal M° Luca Luchetta
  • Masterclass di Pianoforte – periodo dal 30 marzo al 1 aprile 2012 tenuto dal M° Maurizio Baglini
  • Masterclass di oboe e oboe barocco – periodo 22-24 giugno 2012 tenuto dal M° Paolo Pollastri
  • Masterclass di Fortepiano – periodo dal 10 al 12 dicembre 2010 tenuto dal M° Bart van Oort
  • Masterclass di canto barocco – periodo dal 5 al 8 marzo 2011 tenuto dal M° Jil Fedelman
  • Masterclass di clavicembalo – periodo dal 10 al 12 dicembre 2009 tenuto dal M° Emilia Fadini
  • Masterclass di Fortepiano – periodo dal 6 al 8 dicembre 2009 tenuto dal M° Bart van Oort

Attività di formazione Musicale fuori della sede legale e sociale dell’Associazione dal 2009 al 2022

(Corsi estivi e Masterclass)

  • “In Crescendo 2021” Comunità solidali 2020 finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali della

Regione Lazio – intende perseguire l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

dell’ONU in termini di educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per

tutti. Da Gennaio 2022

– Formazioni per operatori e volontari Metodo Bapne – Nati Per la Musica

– Laboratori didattici Metodo Bapne presso l’Istituto Comprensivo A. Stradella di Nepi e

Castel Sant’Elia

– Laboratori musicale presso la sede della Banda di Castel Sant’Elia (VT)

– Increscendo estate: Laboratori musicali “Banda che Passione”, “A suon di Tambuto”, “A tutta

Voce” in collaborazione con la Banda di Castel Sant’Elia, La Scuola di Musica di Nepi.

  • Campus Musicale Estivo Corsi di Fiati, Pianoforte, Archi e Voce. Periodo dal 3 al 10 Luglio 2022, con

il patrocinio del Comune di Nepi (VT) e in collaborazione con la scuola comunale di Musica. Docenti:

Salvatore Di Russo, Marco Fusco, Anita Rufini, Riccardo Boarini, Eleonora Giosuè, Silvia Scozzi,

Yohanta Sottile

  • Masterclass di perfezionamento CORNO con il M° Alessio Bernardi. Periodo 15 -18 Luglio 2021

Castel Sant’Elia (VT)

  • Campus Musicale Estivo Corsi di Fiati, Pianoforte, Archi e Voce. Periodo dal 8 al 11 Luglio 2021, con

il patrocinio del Comune di Castel Sant’Elia (VT) con Salvatore Di Russo, Marco Fusco, Anita Rufini,

Francesco Marquez, Riccardo Boarini, Eleonora Giosuè, Tullio Forlenza, Silvia Scozzi

  • Campus Musicale Estivo Corsi di pianoforte e chitarra – Luglio 2019, con il patrocinio del Comune di

Castel Sant’Elia (VT) con Salvatore Di Russo, Marco Fusco, Anita Rufini, Francesco Marquez

  • Masterclass di Violino, Pianoforte, Chitarra – Luglio 2018, con il patrocinio del Comune di Avigliano

Umbro con Virgilio Gori, Stefano Scarcella, Fabio Fasano, Cristiano Burato

  • Masterclass di Violino, Violoncello, Pianoforte – periodo Luglio 2017, tenuto dai Maestri:

Marco Serino, Massimiliano Ferrati, Gabriele Geminiani, con il patrocinio del Comune di Avigliano

Umbro e Acquasparta presso Palazzo Cesi – Acquasparta

  • Masterclass di Violino, Violoncello, Pianoforte – periodo dal 18-22 luglio 2016, tenuto dai Maestri:

Marco Serino, Gianluca Giganti, Stefano Scarcella ad Avigliano Umbro (TR)

  • Masterclass di Violino, Violoncello, Organo e Pianoforte – periodo dal 13 – 18 luglio 2015, tenuto

dai Maestri: Massimo Quarta, Giorgio Sasso, Kyung-Mi Lee, Alessandro Albenga e Michelangelo

Carbonara ad Avigliano Umbro (TR)

  • Corso estivo di Violoncello e Pianoforte – periodo dal 19 – 25 luglio 2014, tenuto dai Maestri:

Kyung-Mi Lee, Valeriano Taddeo e Michelangelo Carbonara ad Avigliano Umbro (TR)

  • Masterclass di Pianoforte e Violoncello – periodo dal – luglio 2013, tenuto dai Maestri: Maurizio

Baglini e Silvia Chiesa ad Avigliano Umbro (TR)

  • Masterclass di Violino e Violoncello – periodo dal 1-6 luglio 2013, tenuto dai Maestri: Paolo

Piomboni violino, Francesco di Donna violoncello ad San Venanzo (TR)

  • Masterclass di Musica d’insieme – periodo dal 4 – 12 luglio 2012, tenuto dai Maestri: Riccardo

Cecchetti, Luigi de Filippi, Sandro Meo ad Avigliano Umbro (TR)

  • Masterclass di Violino, Contrabbasso e Fortepiano – periodo dal al 2011, tenuto dai Maestri: Marco

Fiorini, Antonio Sciancalepore e Claudio Veneri ad Avigliano Umbro (TR)

  • Masterclass di Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso e Fortepiano- periodo dal 26 giugno al 4

luglio 2010, tenuto dai Maestri: Marco Fiorini, Antonio Bossone, Gabriele Geminiani, Antonio

Sciancalepore, Claudio Veneri ad Avigliano Umbro (TR

  • Corso estivo di Contrabbasso – periodo giugno 2009 tenuto dal M° Antonio Sciancalepore a Vallo

della Lucania (SA)

Corsi di formazione per docenti e operatori del settore musicale

  • 21-22-23 Giugno 2022 Corso online per la preparazione alla prova orale estemporanea per il

Concorso Straordinario Bis Strumento musicale A55/A56 – Musica A030 tenuto dal M° Marco

Palmigiani

  • 24-25-26 Maggio 2022 Corso online per la preparazione ???????????? ??? ? ???????? ?????????

??? ????? ????? ???-??? – ????????? ???????? tenuto dal M° Marco Palmigiani

  • 2-3-4 maggio 2022 Corso online per la preparazione alla prova orale A030 CONCORSO ORDINARIO

tenuto dal M° Marco Palmigiani

  • 10, 12, 17 e 19 gennaio 2022, corso online di preparazione alla prova scritta per il concorso

ordinario nelle discipline musicali A30 – A55/56 tenuto dal M° Marco Palmigiani

  • 24-25 Ottobre 2020 II Seminario di preparazione al concorso straordinario per il ruolo 2020 –

Discipline Musicali – A030 – A55/56 tenuto dal M° Marco Palmigiani

  • 11,12,13 settembre 2020 I Seminario di preparazione al concorso straordinario per il ruolo 2020 –

Discipline Musicali – A030 – A55/56 tenuto dal M° Marco Palmigiani

Corsi di formazione per il Volontariato

  • 18-19 Febbraio 2022 Corso di Formazione I Livello Metodo BAPNE- Neuromotricity. Progetto In

Crescendo 2021 – Finanziato dalla Regione Lazio per Comunità Soldali 2020. Castel Sant’Elia – VT

  • Aprile – Maggio 2019 corso di formazione per volontari presso il comune di Castel Sant’Elia, nella

gestione e funzionamento della Basilica di S.Elia e Museo della Spiritualita’.

CLIVIS A SCUOLA

PROGETTI PON

Anno scolastico 2021/22

  • Progetto APPRENDIMENTO E SOCIALITÀ MODULO NUOVO APPROCCIO ALLA MUSICA CLASSICA –

ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE – U. MIDOSSI CON S.M.S. ANNESSA Via Petrarca 01033 – Civita

Castellana (VT) – IT

  • Laboratorio Metodologia BAPNE – ISTITUTO COMPRENSIVO – I.C.S.’VIA TIBURTINA ANTICA,25 Via

Tiburtina Antica, 25 00185 – Roma (RM) – IT

Anno scolastico 2020/21

  • Progetto Didattico Comunicare nel mondo 3.0 Metodo Bapne – ISTRUZIONE SECONDARIA

SUPERIORE – U. MIDOSSI CON S.M.S. ANNESSA, Via Petrarca 01033 – Civita Castellana (VT) – IT

  • Lezione Concerto la città che sussurrò del 31/01/2020 presso Teatro Parrocchia “Santissimo

Salvatore” Istituto Comprensivo “Tommaso Silvestri” Piazza Vittorio Emanuele III 00069 Trevignano

Romani (RM) IT

LABORATORI didattico musicali – psicomotricità nelle Scuole dell’Infanzia e nelle Scuole Primarie.

Anno scolastico 2021/22

  • Laboratorio Bodypercussion metodologia Bapne Classi VA e IIA Scuola Primaria ITC G. Borsi, Roma.

Anno scolastico 2018/19

  • Laboratorio di Musica presso la scuola paritaria primaria Istituto Maria Gianelli VII Municipio del

Comune di Roma

Anno scolastico 2014/2015

  • Laboratori di Musica …insieme Laboratorio di educazione musicale con l’uso della voce e del corpo

in movimento per genitori e figli da 0 a 18 mesi presso il Centro Famiglie Villa Lais del Comune di

Roma

  • Laboratori didattico musicali presso la Scuola dell’Infanzia Little People School

In Roma X Municipio.

Anno scolastico 2013/2014

  • Realizzazione laboratori didattici musicali in orario scolastico presso la Scuola Elementare Statale

Villa Lazzaroni del VII Municipio del Comune di Roma

  • Realizzazione laboratori didattici musicali in orario extra-scolastico presso la Scuola Elementare

Statale Via LATINA 303 del VII Municipio del Comune di Roma

  • Laboratori di Musica …insieme Laboratorio di educazione musicale con l’uso della voce e del corpo

in movimento per genitori e figli da 0 a 18 mesi presso il Centro Famiglie Villa Lais del Comune di

Roma

Anno scolastico 2012/2013

  • Realizzazione laboratori didattici musicali in orario scolastico presso la Scuola Elementare Statale

Ada Negri (Via Latina 303) del VII Municipio del Comune di Roma

  • Laboratori di Musica …insieme Laboratorio di educazione musicale con l’uso della voce e del corpo

in movimento per genitori e figli da 0 a 18 mesi presso il Centro Famiglie Villa Lais del Comune di

Roma

Anno scolastico 2011/2012

  • Realizzazione laboratori di psicomotricità in orario scolastico presso la Scuola dell’Infanzia Statale

Fadda del VII Municipio del Comune di Roma (ex X)

  • Realizzazione laboratori didattici musicali in orario extra-scolastico presso la Scuola Elementare

Statale Via LATINA 303 del VII Municipio del Comune di Roma

Anno scolastico 2009/2010 e 2010/2011

  • Realizzazione laboratori di musica e teatro in orario scolastico presso la Scuola dell’Infanzia Statale

Fadda del VII Municipio del Comune di Roma (ex X)

Maggio-Giugno 2009

Musicattiva – Laboratori di Musicoterapia

Con il contributo del IV Dip. Del Comune di Roma presso la sede Accademia Musicale CLIVIS – Roma

CLIVIS NEL SOCIALE

CLIVIS APS si occupa della formazione del personale volontario e del suo inserimento in progetti culturali

SERVIZI PER LE SCUOLE

Assistenza e tutoraggio nello scuola bus Comune di Castel Sant’Elia Anno scolastico 2018/19 – 2019/2020 –

2020/2021 – 2021/2022

Assistenza entrate e uscita dalla scuola Anno scolastico 2018/19 – 2019/2020 – 2020/2021 – 2021/2022

Comune di Castel Sant’EliaAttività di volontariato per la gestione del post scuola 2019/2020

Comune di Roma, Istituto Maria Gianelli anno scolastico 2017/18 – 2018/19

Attività di volontariato per la gestione apertura e chiusura Basilica di Sant’Elia e Museo dei Paramenti Sacri

dal 1 Marzo 2019 fino alla data odierna

CLIVIS EDITORIA

Clivis Aps è anche una casa editrice. Fino ad oggi ha pubblicato:

– Sogni, segni e disegni nella musica, di Agata Curcuruto (sez. didattica)

– W. A. Mozart Adagio dal Divertimento n.1, arrangiamento di Agata Curcuruto (sez. spartiti)

– W. A. Mozart Adagio dal Divertimento n.3, arrangiamento di Agata Curcuruto (sez. spartiti)

– Le Vibrazioni dell’Anima, di Vincenzo Girolami (sez. saggi)

– Klezmer Fantasy – concertino per klezmer clarinetto e banda, arrangiamento di Antonio Pelizza

(sez. spartiti)

– Zamar Noded – elaborazione per orchestra scolastica di Antonio Pelizza (sez. spartiti)

MANIFESTAZIONI ed EVENTI

  • Clivis and Friends II Stagione Concertistica 2021/ 2022 presso Palazzo della Cancelleria in Roma

– Sabato 2 Luglio concerto di Fagotto M° PATRICK DE RITIS e Pianoforte M° CLAUDIO SANNA

– Domenica 6 Giugno concerto per Fortepiano M° MICHELA SENZACQUA “Il Classicismo”

– Domenica 22 Maggio concerto per Pianoforte M° HELGA PISAPIA “Il Sogno Romantico”

– Domenica 24 Aprile concerto per Pianoforte M° TULLIO FORLENZA “Quadri Musicali”

– Domenica 27 Marzo concerto per Pianoforte M° GABRIELE BIFFONI “Da Schumann a

Scriabin”

– Domenica 27 Febbraio concerto per Pianoforte M° IVAN DONCHEV

– Domenica 21 Novembre concerto per Pianoforte M° DANIELA NOVARETTO “Viaggio

nell’Italia del XVIII sec.”

– Domenica 7 Novembre 2021 – Duo Spinedi violino e pianoforte – “Note tra le corde”

– Domenica 24 Ottobre 2021 sezione “Giovani Talenti” Clarinetto Emma Ruffini

– Domenica 10 Ottobre 2021 concerto per Pianoforte M° PIER LAURENT BOUCHERLAT

gemellaggio Italia/Francia

– Domenica 20 Settembre 2021 concerto del DUO CHAMINADE per Flauto e Pianoforte

– Domenica 12 Settembre 2021 sezione “Giovani Talenti” Recital Pianistico di giovani

talentuodi a cura del M° Cristiano Burato

– Domenica 5 Settembre 2021”George’s Love” con Francesca D’Amante, Leonardo Spinedi e

Lucio Villani.

  • 19 Dicembre 2022 “Concerto di Natale” Palazzo della Cancelleria Roma con la partecipazione di:

Leonardo Spinedi, Franco Gonzales Bertolino, Dario Epifani, Emanuele Stracchi, Anita Rufini, Silvia

Scozzi, Salvatore di Russo.

  • 19 Marzo 2022 LA VOCE DELLE DONNE Mostra fotografica di Sergio Battista. Concerto “Io donna”

composta da Michele Biki Panitti, coro Danae, nell’ambito della Manifestazione “8 Marzo X tutto

Marzo” Promosso dal VII Municipio del Comune di Roma

  • 25 Settembre 2021 “PONTE IN FESTA” Laboratori musicali e spazio concerto-baby presso la libreria

Ponteponente Comune di Roma VII Municipio.

  • 14-17 Settembre 2021 “OPEN DAY” Laboratori, eventi e presentazioni corsi per l’apertura dell’Anno

Accademico 2021/22 presso la sede dell’Accademia Musicale Clivis in via G. Botero 18- Roma.

  • 14 Agosto 2021, all’interno della manifestazione un Lago di Eventi, organizzata dal Comune Di

Bracciano “Concerto della Fanfara Allievi Carabinieri” di Roma

  • 21 Agosto 2021, all’interno della manifestazione un Lago di Eventi, organizzata dal Comune Di

Bracciano “Note tra le corde” i capolavori violinistici con Leonardo e Giulia Spinedi

  • Domenica 29 Agosto “Clivis Summer” presso la Basilica di Sant’Elia “Se sta scala potesse parlà… ??

??????? ?????? ?? ????????” con Clelia Liguori (voce), Erika Provinzano, (voce), Luigi Montagna

(chitarra), Valerio De Negri (clarinetto)

  • Giovedì 19 Agosto 2021, all’interno della manifestazione un Lago di Eventi, organizzata dal Comune

Di Bracciano ?? ????? ?????? con Clelia Liguori voce, Salvatore Di Russo clarinetto, Mauro

Menegazzi fisarmonica.

  • 7 agosto 2021 presso la Basilica di Sant’Elia con il Patrocinio del Comune di Castel Sant’Elia (VT)

Laboratorio del Mosaico in collaborazione con Maria Luisa Graziani.

  • Clivis Summer 2021 Comune di Castel Sant’Elia (VT) presso la Basilica di Castel Sant’Elia

– ? LUGLIO Recital chitarristico a cura di Marco Fusco

– ? LUGLIO Concerto da camera degli allievi dei docenti Eleonora Giosuè(violino), Roberto

Boarini(violoncello), Francesco Micozzi pianoforte.

– ?? LUGLIO Concerto da camera degli allievi dei docenti Marco Fusco chitarra, Michela

Senzacqua e Anita Rufini pianoforte.

– ?? LUGLIO Concerto per pianoforte a 4 mani: Michela Senzacqua e Tullio Forlenza

Musiche di Diabelli, Clementi, Debussy, Ravel

– ?? LUGLIO 2021 “?? ??????? ????????” Bellini, Tosti e Stanzani. Silvia Scozzi, soprano

Michela Senzacqua, pianoforte. Giardini di Palazzo Petretti con il Patrocinio del Comune di Castel

Sant’Elia (VT)

  • 20 ɢɪᴜɢɴᴏ 2021 “???????????? ??? ?? ??????” rassegna musicale presso la Casa del Parco_Vigna

Cardinali in Caffarella – Roma VII Municipio

  • Progetto Culturale Europeo – Giovani Talenti. L’Acps Clivis in collaborazione con il Maestro Grigor

Palikarov, direttore Artistico della Pazardzhik Symphony Orchestra di Bulgaria, sostiene un progetto

internazionale pluriennale curato in Italia dal Maestro Ivan Donchev per selezionare giovani pianisti

a cui offrire concerti per pianoforte e orchestra presso l’ Auditorium “Georgi Atanasov” cittá di

Pazardzhik – Bulgaria.

  • Clivis and Friends I Stagione Concertistica 2020/ 2021 presso Palazzo della Cancelleria in Roma

– 20 Settembre 2020 Recital Pianistico sezione “Giovani Talenti” a cura del M° Cristiano

Burato e M° Stefano Scarcella

– 27 Settembre 2020 Recital Operistico sezione “Giovani Talenti” a cura del M° Amelia Felle

– 11 Ottobre 2020 Recital Pianistico “J.S. Bach” M° Emanuele Stracchi

– 8 Novembre 2020 Fantasia Italiana concerto per Pianoforte e Flauto, M° Antonella De Vinco

e M° Caterina D’Amore

– 12 Dicembre 2020 Concerto di Natale, Ensemble Clivis diretto dal M° Leonardo Spinedi

  • 4 Gennaio 2020 Aspettando la befana concerto interattivo per bambini dai 0 -4 anni sulla

metodologia gordon con la collaborazione di Giuditta Santori

  • 18-21 Dicembre 2019 Saggi di Natale presso la sede dell’Accademia Musicale Clivis, via G. Botero 18

Roma

  • 14 Dicembre 2019 Clivis and Friends Concerto di Natale presso il Palazzo della Cancelleria Per

salutare un anno di attività, Un pomeriggio pieno di musica con Stefano Scarcella, David Simonacci,

Francesco Marquez, Michela Senzacqua, Marco Fusco, Tullio Forlenza musiche di Bach, Mozart,

Ravel, Villa Lobos e Piazzolla. Partecipazione libera. A seguire un brindisi di auguri

  • 13-15 Dicembre 2019 Mostra “La Spiritualità nell’Arte” organizzata dall’Accademia Clivis e curata da

Marco De Santis, con il patrocinio del Comune di Castel Sant’Elia (VT) e in collaborazione con il Liceo

Artistico Midossi di Civita Castellana e il patrocinio della Provincia di Viterbo e della Regione Lazio

La mostra, che vede la partecipazione di più di 20 artisti italiani sul tema della “Spiritualità nell’Arte”

e la presenza di circa 40 giovani studenti, verrà inaugurata Venerdì 13 Dicembre, alle ore 11:00,

presso la Basilica di Sant’Elia (Castel Sant’Elia – Vt).

  • 26 ottobre 2019 Partecipazione del Coro di Voci Bianche “Limpide Note” diretti da Camilla Di

Lorenzo CONCERTO DI BENEFICIENZA per l’ Associazione Salvabebè – Salvamamme organizzato

da Angeli in Moto nella Basilica dei Santi in Bonifacio e Alessio.

  • 22 settembre 2019 Il Comune di Castel Sant’Elia in collaborazione con l’ACPS Clivis ha indetto un

concorso grafico per la Scuola Primaria e Secondaria di I° di Castel Sant’Elia per la realizzazione di

uno stickers e uno slogan per veicolare un messaggio di salvaguardia dell’ambiente e di promozione

dell’uso di materiale riciclabile. La premiazione avvenuta lo scorso 22 settembre presso il Parco

Lezzani – Petretti, Comune di Castel Sant’Elia, ha visto vincitori: I premio: Beatrice Saraceni, Martina

Pelosi, Pierpaolo Procacci, Davide Chirieletti, Irene Pizzuti – III F Secondaria; II premio: Mezzanotte

Alessia V Primaria III Premio: Asia Sfascia e Francesca Giordano – II F Secondaria.

  • Luglio 2019 Castel Sant’Elia realizzazione dei Campus Musicali 2019
  • Maggio – Luglio 2019 Naturalia 2019 Ia edizione. Concerti visite guidate, passeggiate Naturalistiche,

mostra e attività ludica per bambini, con il Patrocinio del Comune di Castel Sant’Elia e il contributo

della Fondazione Carivit

  • Capriccio Italiano Festival 2019, collaborazione con Luogo Arte e Premio Clivis. Stagione

concertistica Sagrestia del Borromini (Piazza Navona – Roma)

  • 3-7 Gennaio 2018 Viva Vivaldi Scambio Culturale con la Scuola di Musica Statale Dr Vuckovic di

Belgrado realizzazione di un corso per musica d’insieme e realizzazione di due Concerti per

ensamble d’archi: 6 Gennaio Biblioteca della Facoltà Valdese di Roma PzzaCavour, 7 Gennaio Chiesa

di Maria della Luce in Trastevere – Roma

  • 25 Novembre 2017 Crescere in Musica Concerto degli allievi della Scuola di musica presso la sede

dell’Accademia Musicale Clivis

  • 16-22 Luglio 2017 Campus Musicali Avigliano Umbro , con il Patrocinio del Comune di Avigliano

Umbro (Tr)

  • 25 giugno 2017 Galleria del Primaticcio a Palazzo Firenze, recital pianistico a conclusione della

Master Class di Pianoforte del M° Ferrati

  • I Stagione Concertistica Internazionale 2016/2017 Sala Baldini in Roma piazza Campitelli 9

23 Ottobre 2016 “Mozart e il suo Tempo” concerto da camera

20 Novembre 2016 “Retrospettive” musica contemporanea Serba con il patrocinio dell’Ambasciata

di Serbia in Roma

18 Dicembre 2016 Concerto di Natale per la raccolta fondi per l’Ass. Animalisti Onlus

22 Gennaio 2017 “Era bella com’angiol del cielo” concerto da camera

19 Febbraio 2017 Viaggio nel Barocco Europeo, concerto da camera

19 Marzo 2017 “Dal Romantico al Jazz” concerto premio per il I Classificato al Premio Clivis

  • 22 Dicembre 2016 Concerto di beneficenza per raccolta fondi La Goccia Onlus Teatro Alberto, via

Crivellucci 3 Roma

  • 18-22 Luglio 2016 Clivis Summer Festival 2016 – Concerti, Masterclass, Campus musicali per

ragazzi Comune di Avigliano Umbro (Tr)

  • 1-3 maggio 2016 Realizzazione del 3° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale PREMIO

CLIVIS Presso Auditorium del Seraphicum in Roma

  • 12-18 Luglio 2015 Clivis Summer Festival 2015 – Concerti, Masterclass, Campus musicali per

ragazzi Comune di Avigliano Umbro (Tr)

  • 10 Maggio 2015 Concerto per la Famiglia Realizzazione Concerto di Musica d’Insieme da parte

dell’Orchestra Giovanile “Note Animate” dell’Accademia Clivis. Sala Riario Episcopio di Ostia Antica

(RM)

  • 1-3 maggio 2015 Realizzazione del 2° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale PREMIO

CLIVIS Presso Auditorium del Seraphicum in Roma

  • 19 Aprile 2015 Concerto per la Famiglia
  • Realizzazione Concerto di Musica d’Insieme da parte dell’Orchestra Giovanile “Note Animate”

dell’Accademia Clivis. Teatro A. M. di Francia, Roma

  • 29 Marzo 2015 MOZART, tra Violino e Fortepiano Sala Riario Episcopio di Ostia Antica (RM)

Realizzazione Concerto di musica da camera musiche di Mozart

  • 14 dicembre 2014 MOZART, tra Sonate e Fantasie Sala Riario Episcopio di Ostia Antica (RM)

Realizzazione Concerto di musica da camera musiche di Mozart

  • 20-25 Luglio 2014 Clivis Summer Festival 2014 – Concerti, Masterclass, Campus musicali per

ragazzi, Comune di Avigliano Umbro (Tr)

  • 8 maggio 2014 Concerto dei Vincitori del Premio Clivis 2014 presso Auditorium della Banca

D’Italia, via del Mandrione 1, Roma

  • 1-4 maggio 2014 Realizzazione del 1° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale PREMIO

CLIVIS Presso Auditorium del Seraphicum in Roma

  • 14 dicembre 2013 Gran Concerto per il Bicentenario Verdiano

Piccola Orchestra di Fiati “Francesco Tranicon la partecipazione del “Coro Moreschi”

Kinderheim: laboratorio di musica e pittura per bambini dai 3 agli 11 anni riservato ai figli degli

Centro Famiglie Villa Lais, con il finanziamento del IX Municipio del Comune di Roma

  • 14-20 Luglio 2013 Clivis Summer Festival 2013 – Concerti, Masterclass, Campus musicali per

ragazzi Comune di Avigliano Umbro (Tr)

  • Gennaio-Giugno 2013 MUSICA A SS APOSTOLI, IV Stagione Concertistica 2013 Sala

dell’Immacolata – SS Apostoli, via del Vaccaro 9 Roma.

  • 12 maggio 2013 Domeniche in Musica a Villa Lais 2013 Concerto “Favole in Musica” 2° app. “Bella

Fonte” per due attori i Trio di Fiati, Centro Famiglie Villa Lais, con il finanziamento del IX Municipio

del Comune di Roma

  • 7 aprile 2013 Domeniche in Musica a Villa Lais 2013 Concerto “Favole in Musica” 1° app. “Le tre

casette” per due attori e Trio di Archi Centro Famiglie Villa Lais, con il finanziamento del IX

Municipio del Comune di Roma

  • 7-9 Dicembre 2012 CLASSICA EXPO ROMA – Concerti, workshop, convegni, esposizione di

strumenti musicali. AUDITORIUM DEL SERAFICHUM, via del Serafico 1 – Roma

  • 1 luglio – 14 luglio 2012 Clivis Summer Festival 2012 – Concerti, Masterclass, Campus musicali per

ragazzi Comune di Avigliano Umbro (Tr)

  • 22 giugno 2012 Concerto di chiusura dell’attività didattica anno 2011-2012 Auditorium del

Seraphicum, Roma

  • 26 maggio 2012 Lezione Concerto “Il clarinetto origine ed evoluzione dello strumento e del suo

repertorio” M° Luca Lucchetta, Accademia Musicale Clivis.

  • 15 maggio 2012 Domeniche in Musica a Villa Lais 2012 Concerto “L’Arcadia a Roma” 2° app.

Centro Famiglie Villa Lais, con il finanziamento del IX Municipio del Comune di Roma

  • 3-5 maggio 2012 Strumenti e Voci intorno a Frescobaldi M° Diego Fratelli Chiesa di Santa Barbara

de’ librari a Roma

  • 13 aprile 2012 Domeniche in Musica a Villa Lais 2012 Concerto “L’Arcadia a Roma” 1° app. Centro

Famiglie Villa Lais, con il finanziamento del IX Municipio del Comune di Roma

  • 9 gen- 30 luglio 2012 MUSICIA A SS APOSTOLI, III Stagione Concertistica 2012 Sala dell’Immacolata

– SS Apostoli, via del Vaccaro 9 Roma.

  • 2-4 Dic 2011 ForteFestivalPiano 2011 III edizione – Concerti, workshop, convegni, esposizione di

strumenti musicali. AUDITORIUM DEL SERAFICHUM, via del Serafico 1 – Roma

  • 9 gen- 30 luglio 2011 MUSICA A SS APOSTOLI, II Stagione Concertistica 2011 Sala dell’Immacolata

– SS Apostoli, via del Vaccaro 9 Roma.

  • 4-9 LUGLIO 2011 Cinema in Famiglia 2011 Presso i Giardini del Centro Famiglie Villa Lais. Con il

finanziamento del IX Municipio del Comune di Roma

  • 26 Giug – 8 luglio 2011 Clivis Summer Festival 2011 – Concerti, Masterclass, Campus musicali per

ragazzi Comune di Avigliano Umbro (Tr)

  • Marzo- Aprile 2011 NOTE di DONNE, Domeniche in Musica a Villa Lais 2011 Centro Famiglie Villa

Lais, con il finanziamento del IX Municipio del Comune di Roma

  • 30 gen- 30 luglio 2011 MUSICIA A SS APOSTOLI, I Stagione Concertistica 2011 Sala dell’Immacolata

– SS Apostoli, via del Vaccaro 9 Roma.

  • 6-12 Dic 2010 FortePianoFestival2010 II edizione – Concerti, workshop, convegni, esposizione di

strumenti musicali. AUDITORIUM DEL SERAFICHUM, via del Serafico 1 – Roma. Con il

Contributo del Consiglio Regionale, della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, con il patrocinio

del Comune di Roma IV Dip.

  • Giugno-Settembre 2010 Cinema in Famiglia 2010. Presso i Giardini del Centro Famiglie Villa Lais.

Con il finanziamento del IX Municipio del Comune di Roma

  • 26 Giug – 4 luglio 2010 Clivis Summer Festival – Concerti, Masterclass, Campus musicali per ragazzi

Comune di Avigliano Umbro (Tr), Comune di Acquasparta

  • 21 Giug 2010 Concerto: “Il diletto musicale” Orchestra amatoriale Clivis, Festa europea della musica

Accademia Musicale CLIVIS – Roma

  • 24 Apr 2010 Melologo – Un viaggio d’inverno (F. Schubert) Accademia Musicale CLIVIS – Roma
  • 17 Apr 2010 Classicamente… Musiche di Mozart e Debussy Accademia Musicale CLIVIS – Roma
  • 12 Mar 2010 Imago Musica – simboli e forme nell’immaginario fantastico e metafisico degli

strumenti musicali dal Medioevo al Barocco Accademia Musicale CLIVIS – Roma

  • Marzo-Maggio 2010 Domeniche in Musica…- Centro Famiglie Villa Lais Con il finanziamento del IX

Municipio del Comune di Roma

  • 7 Mar 2010 8 Marzo tutto l’anno nel Municipio IX Ensemble Musicale “Note di donne” Accademia

Musicale CLIVIS – Roma con il patrocinio del IX Municipio del Comune di Roma

  • 5-10 Dic 2009 FortePianoFestival2009 – Concerti, workshop, convegni, esposizione di strumenti

musicali Con il contributo della Regione Lazio, il Patrocinio del Comune di Roma e la Soprintendenza

del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali in Roma presso Museo Nazionale degli Strumenti

Musicali – Roma

  • 15, 22 e 29 Nov 2009 Domeniche in Musica – Accademia Musicale CLIVIS – Roma
  • 24 Ott 2009 HARMONIA COELI Musiche di Haydn, Mozart, C. Schumann Basilica di San Giovanni a

Porta Latina – Roma

  • 17 Ott 2009 Concerto per Soprano e Fortepiano Musiche di Haydn, Mozart, C. Schumann CA’

DE’ PRINCIPI – Piegaro (PG)

  • 10 Ott 2009 Racconti di mare, amore e devozione tra Medioevo e Rinascimento. Basilica di San

Giovanni a Porta Latina – Roma

  • 29 Giu – 4 Lug 2009 Cascia Music Festival – Corsi estivi e stagione concertistica. Con il Patrocinio

del Comune di Cascia Chiesa di San Francesco – Comune di Cascia (Pg)

  • Giugno-Settembre 2009 Cinema in Famiglia 2009 Presso i Giardini del Centro Famiglie Villa Lais. Con

il finanziamento del IX Municipio del Comune di Roma