In Crescendo 2021

In Crescendo 2022 è un progetto ideato dall’ Accademia Musicale Clivis e finanziato dalla Regione Lazio – Assessorato alle Politiche Sociali con il quale si intende perseguire l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU in termini di educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti. In particolare esso propone una serie di azioni attraverso le quali la scuola possa divenire una comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese.

 

FEBBRAIO – In Crescendo Formazione

CORSO MULTIDISCIPLINARE Nati per Leggere e Nati per la Musica

CORSO PER VOLONTARI Nati per Leggere e Nati per la Musica
Entrambe i corsi sono realizzati dal Centro per la Salute del Bambino

 SCARICA LA LOCANDINA

SEMINARIO DI I LIVELLO METODO BAPNE® – NEUROMOTRICITY realizzato da Clivis Aps in collaborazione con Logos e Metodo BAPNE Italia APS

Destinatari: operatori di ambito socio-sanitario, culturale ed educativo. Iscrizioni online entro il 31 Gennaio 2022

Docenti formatori: Salvatore Di Russo – Marco Palmigiani

ISCRIVITI (specificare la tipologia di corso)

MARZO – GIUGNO E SETTEMBRE – DICEMBRE In Crescendo Scuola

Realizzazione di laboratori musicali all’interno delle classi di scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto comprensivo “A. Stradella di Nepi”.

Docenti: Daniele Sechi scuola primaria, Francesca Grassetti scuola dell’infazia.

da Marzo a GIUGNO Banda, che passione!!!

Corso di interpretazione bandistica rivolto a giovani strumentisti a fiato e a percussione.

Le bande musicali, ovunque sul territorio nazionale, rappresentano uno spazio in cui i giovani possono sperimentare le proprie competenze sociali accrescendo il loro la cultura del volontariato, del servizio al prossimo e al territorio. Un’esperienza apportatrice oltre che di valori culturali ed educativi, affetti relazionali che CLIVIS APS condivide con diversi soggetti pubblici e privati del territorio come la Banda Musicale di Castel Sant’Elia e la Scuola Comunale di Musica di Nepi, attraverso rapporti di collaborazione stretti a vario titolo e che offrono la possibilità di creare un modello sperimentale di rete per la sostenibilità del progetto a lungo termine.

DESTINATARI

Bambini e ragazzi dagli 10 ai 25 anni fino numero massimo di 60 partecipanti che suonino uno strumento a fiato o a percussione.

TEMPI E MODALITA’

I corsi di Tromba a cura di Giuseppe Panico, di Sax a cura di Giuseppe La Terza e di Clarinetto a cura di Salvatore di Russo si svolgeranno tra marzo e maggio presso la sede della Banda Musicale di Castel Sant’Elia e si concluderanno con una full immersione dal 16 al 19 Giugno tenuta dal Maestro di Banda Alessandro Celardi.  Esso prevedrà due sessioni di attività di musica d’insieme: Mattino: 9,30-12,30 / Pomeriggio: 15,30-18,30 A conclusione è previsto un concerto aperto al pubblico.

GIUGNO – LUGLIO Musica Estate

PERCORSI MUSICALI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI

CLIVIS APS attraverso il progetto “In Crescendo 2021” propone una serie di percorsi estivi durante i quali i bambini e i ragazzi, liberi dagli impegni scolastici, possono vivere nuove e importanti esperienze in contesti sociali e culturali informali. Contemporaneamente gli stessi costituiscono un’interessante offerta educativa in un periodo in cui diversi genitori sono ancora impegnati nelle proprie

4 – 9 LUGLIO “A tutta voce … laboratorio di canto”

Il laboratorio di canto propedeutico sarà rivolto a bambini della fascia d’età compresa dai 8 ai 12 anni. Questo laboratorio vedrà i partecipanti muoversi con fluidità attraverso le varie discipline costituenti il linguaggio musicale, fatto di comprensione, riproduzione e improvvisazione artistica. Grande attenzione sarà data allo sviluppo dell’orecchio musicale, dell’espressione, dell’esecuzione ed improvvisazione artistica vocale. Lo sviluppo e l’armonia delle facoltà immaginative ed espressive, unite all’attenzione data alla crescita del senso uditivo, consentiranno un percorso evolutivo verso una maggiore capacità di concentrazione, di ascolto, di analisi ed esecuzione degli eventi musicali proposti nel periodo di studio. La mattina sarà dedicata allo studio di brani corali all’unisono e a più voci, attraverso un’attenta ricerca della giusta vocalità e favorendo il gioco tra i bambini, con particolare attenzione allo studio della ritmica, del solfeggio, della dinamica ed agogica (in quanto espressione di energia) di ogni brano proposto.

DESTINATARI

Bambini dagli 8 ai 12 anni fino numero massimo di 20 partecipanti.

TEMPI E MODALITA’

Il corso si svolgerà dal 4 al 8 Luglio presso la sede della Banda Musicale di Castel Sant’Elia.

Esso prevedrà una laboratorio di ca tre ore dalle14:00 – 17:00 comprensiva di pausa/merenda

Tale attività confluirà in un’esibizione prevista per il giorno 9 o 10 Luglio.

Iscrizioni dal 6 Maggio  al 15 Giugno 2022

 

25 – 29 LUGLIO “A suon di tamburo…”

Percorso di preparazione dei tamburini per il corteo storico di Castel Sant’Elia.

Ogni anno negli ultimi due fine settimana di luglio l’antico borgo di Castel Sant’Elia si immerge con i suoi cittadini ed i visitatori in un’atmosfera a dir poco magica rivivendo lo storico incontro tra Papa Gregorio Magno e la regina Teodolinda avvenuto tra il 592 e il 593 d.C. che scongiurò il sacco della santa città di Roma da parte dei barbari.

Il corteo storico, accompagnato da giovani tamburini, che apre tale appuntamento costituisce un momento importante per la comunità castellese. CLIVIS APS riconoscendo il valore sociale e culturale di tale evento ha inteso proporre un percorso di addestramento di giovani tamburi che possano perpetuare tale tradizione.

DESTINATARI

Bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni fino numero massimo di 20 partecipanti.

TEMPI E MODALITA’

Il corso si svolgerà dal 25 al 29 Luglio presso la sede della Banda Musicale di Castel Sant’Elia.

Esso prevedrà una sessione prove di tre ore i cui orari saranno comunicati successivamente

Tale attività confluirà in un’esibizione prevista per il giorno 30 Luglio e con la partecipazione al defilamento del corteo storico il 31 Luglio.

Iscrizioni dal 6 Giugno al 30 Giugno 2022

INFO MUSICA ESTATE

Per iscriversi è necessario compilare il modulo online

I CORSI SONO COMPLETAMENTE GRATUITI

Nel caso di un maggior numero di iscrizioni verrà data precedenza ai residenti nei comuni di Nepi e Castel Sant’Elia.

Docenti collaboratori: Anita Rufini, Franco Gonzalo Bertolino, Giuseppe Panico, Giuseppe La Terza, Gianmarco Capputi, Alessandro Celardi

ISCRIVITI (specificare la tipologia di corso)

17 DICEMBRE – In Crescendo FESTA

Incontro di chiusura del Progetto ?? ????????? ???? – ideato dall’Accademia Musicale Clivis e finanziato dalla Regione Lazio – Assessorato alle Politiche Sociali presso l’Aula Consiliare di Nepi, al quale parteciperanno i rappresentanti di tutti i soggetti intervenuti nel progetto per condividere la propria esperienza

SCARICA LA LOCANDINA

________________________________________________________________________

TUTTE LE ATTIVITA’ PREVISTE SONO GRATUITE PER TUTTI I PARTECIPANTI. I COSTI SONO SOSTENUTI DAL PROGETTO “IN CRESCENDO 2021” FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO CON DE n.GI14771 del 7/12/2021

CONTATTI:

Salvatore Di Russo e Michela Senzacqua – Coordinatore Progetto

Valeria Pantaleo – Gestione Volontari

Roberta Schifino – Segretaria

Maria Rocereto & Maria Rosaria De Cicco – Rassegna stampa e comunicazione

Alessandro Flemma – Grafica e promozione

Franco Gozales Bertolino – Video Maker

Accademia Musicale Clivis – Via Giovanni Botero, 18 00179 ROMA | www.clivis.it | info@clivis.it | Tel. 0678348623 / 393 6628987