M° Michela Senzacqua

Docente di Pianoforte – Pianoforte compl. – Musica da Camera

Nata a Roma, ha iniziato lo studio del pianoforte con il m° Donella D.Alessio. Diplomatasi nel 1992 presso il Conservatorio di Musica “E.Refice” nella scuola pianistica del M° Cecilia De Dominicis, in seguito partecipa a diversi corsi di perfezionamento in pianoforte a quattro mani e musica da camera.

Ha al suo attivo numerosi concerti: Auditorium Morlacchi di Perugia, Teatro Poliziano di Montepulciano, Landerskonservatorium di Innsbruck , Teatro Santa Francesca Romana, Teatro Greco, Teatro Ghione, Sant Paul into the wall, Villa Lais, Palazzo Barberini, Auditorium Cavour, Centro Letterario del Lazio, Museo degli Strumenti Musicali in Roma e per diverse organizzazioni di volontariato tra cui Rotary Club, F.A.I. di Salerno.

Ha seguito corsi di musica da camera e solistica con Lya De Barberiis, e con Malcom Bilson e Bart van Oort per quanto riguarda la prassi esecutiva sul Fortepiano.

Ha conseguito, con il massimo dei voti, la Laurea di Secondo Livello in Pianoforte Storico e Fortepiano presso il Conservatorio “F.Morlacchi” di Perugia. Negli ultimi due anni, la sua attività concertistica è rivolta soprattutto all’ esecuzione su Fortepiano in diverse formazioni cameristiche partecipando ai piu importanti festival di musica classica.

Si dedica al repertorio Liederistico con il soprano Silvia Scozzi, con la quale ha tenuto importanti concerti presso la dimora storica Ca. de Principi promosso dall.Accademia dei Musici di Piegaro, la Biblioteca Vallicelliana di Roma, La Casa della Cultura di Acquasparta e la Basilica di San Giovanni a porta Latina.

E’ il Direttore Artistico del Forte festival Piano 1a edizione svoltasi presso il Museo nazionale degli Strumenti Musicali in Roma in Dicembre 2009, dove ha inaugurato il Festival eseguendo due quartetti di Mozart e Beethoven su un Fortepiano Viennese del 1820 J. Bohm.
Nell’ultimi anni ha eseguito più di 20 concerti sia come solista che in formazione cameristica promuovendo la nascita dell’ensemble NEREIDI.

Attualmente collabora: con il violinista Giorgio Sasso per l’esecuzione delle Sonate di Mozart per Violino e Pianoforte sul suo Fortepiano Copia Stein; in duo con la violinista Flavia Di Tomasso esegue le più celebri composizioni virtuosistiche per violino.

Con il flautista Giorgio Matteoli ha eseguito concerti in Spagna, Repubblica Ceca e per importanti Festival italiani. Infine collabora assiduamente con la pianista Helga Pisapia esibendosi nel repertorio del 900 per pianoforte a 4 mani.
Svolge un intensa attività didattica presso l’Accademia Musicale Clivis di cui ne è il Presidente, dal 2009 tiene inoltre masterclass di pianoforte e fortepiano e campus musicali estivi.