"Una palestra per il cervello" - psicomotricità e body percussion con metodologia BAPNE® (SCUOLE)
0-6 anniIl corso, dedicato ai bambini di scuola dell’infanzia e scuola primaria, si svolge nell’arco di 12 settimane per due volte a settimana (lunedì e mercoledì) (come concordato con la direzione didattica), con un numero minimo di 20 alunni di età omogenea.
Operatori: M° Salvatore Di Russo e M° Daniele Sechi
Le classi che aderiranno al progetto non dovranno essere inferiori a un numero di 3 (tre) per istituto. Vi sarà un incontro di presentazione rivolto a insegnanti e genitori degli alunni che vi aderiranno.
Durante gli incontri verranno proposte diverse attività pratiche del Metodo BAPNE (attività di movimento con/senza musica; attività di body percussion)
Uno spazio verrà inoltre dedicato all’esposizione di alcuni contenuti teorici e alla condivisione dell’esperienza didattica che, puntualmente, verrà annotata su un apposito DIARIO DI BORDO.
PROTOCOLLO DELLE ATTIVITA’
Il formatore impartirà una sessione di 1 h alla settimana con gli studenti per tutto l’anno scolastico. Bisogna considerare, infatti, che il BAPNE® è un percorso che necessita di continuità per avere il suo effetto benefico sulle aree dell’intelligenza coinvolte.
STRUTTURA DEGLI INCONTRI
Nel metodo BAPNE è indispensabile lavorare in cerchio (“circle time”) e per gruppi omogenei. Il contatto visivo tra il docente e tutti gli allievi è importantissimo per poter controllare gli aspetti, pur anche impercettibili, della dinamica di gruppo. Lavorare in aula e in cerchio genera maggiore capacità di controllo e sviluppa empatia tra gli allievi, sviluppando contestualmente le competenze sociali.
Ad esempio, con l’attività “la palla rossa,” l’osservazione reciproca sarà fondamentale per creare un buon clima in aula e sviluppare l’empatia.
L’apprendimento “a specchio” sarà utilizzato per alcuni esercizi affinché la lateralità e l’alternanza delle mani e dei piedi siano allenate.
Modalità per l’iscrizione e il pagamento
L’iscrizione si effettua online al seguente link: www.clivis.it/iscrizione – scegliere il corso “Una palestra per il cervello” psicomotricità e body percussione con la metodologia BAPNE” all’interno del menu a tendina e indicare la classe e il plesso all’interno dell’area “messaggi”.
Per confermare l’iscrizione è necessario procedere con il pagamento tramite bonifico: 80€ entro venerdì 7 febbraio 2025.
IBAN: IT39X0306903395100000014249
Banca Intesa Sanpaolo
Causale: Corso “Una palestra per il cervello” + Nome Cognome alunno + classe/sez. + plesso
SCONTO FRATELLI: Il secondo paga 70€, dal terzo in poi 60€.
Disabili legge 104/92 – 2 gratuità ogni 20 paganti (segnalare nel modulo di iscrizione, i dati sono trattati nel rispetto delle norme della privacy europee).
Inviare quietanza del pagamento alla seguente mail: clivisaps@gmail.com
Ai bambini di scuola dell'infanzia e scuola primaria (gruppi omogenei)
12 settimane due volte a settimana (lunedì e mercoledì)